il 27° Battaglione conquista la casa Bianca
Il glorioso XXVII Battaglione d’Assalto del Maggiore Freguglia arresta l’avanzata degli austro-ungarici nell’abitato di Giavera e riconquista la Casa Bianca, “Casa Zaninelli”, sul Montello A mezzogiorno del 15 giugno la gravità della situazione è ormai […]Leggi di più about il 27° Battaglione conquista la casa Bianca
15 Giugno 1918
La prima fase della Battaglia: l’attacco C’è nebbia sul Montello la mattina del 15 giugno. E’ un sabato coperto e piovigginoso. Da una cartina nemica, sulla quale sono segnati gli obiettivi da raggiungere dalla fanteria, […]Leggi di più about 15 Giugno 1918
i ponti sul Piave
L’azione incessante di distruzione dei ponti e delle passerelle sul Piave, principale via per i rinforzi ed i rifornimenti degli austro-ungarici verso il Montello. Dalle constatazioni fatte dall’osservazione diretta delle attività nemiche nei giorni immediatamente […]Leggi di più about i ponti sul Piave
La preparazione e gli obiettivi dell’offensiva austro-ungarica
Dopo il 15 novembre 1917 nel settore del Montello inizia un lungo periodo di inattività, nel quale i due eserciti si trincerano sulle opposte sponde del Piave e si scambiano solo tiri d’artiglieria d’inquadramento e […]Leggi di più about La preparazione e gli obiettivi dell’offensiva austro-ungarica
La rotta di Caporetto
24 ottobre 1917. Dodicesima battaglia dell’Isonzo, non più offensiva, come tutte le precedenti, ma altrettanto famosa: passerà alla storia come la Battaglia di Caporetto. L’errata disposizione delle truppe su tutto il fronte, la mancanza di […]Leggi di più about La rotta di Caporetto