• Facebook
info@battagliadelsolstizio.it
Battaglia del Solstizio - Associazione storico culturale
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • CALENDARIO
  • NEWS
  • MUSEO
  • ARTICOLI
    • Tutti gli articoli
    • Il Montello e dintorni
    • Religione e Grande Guerra
    • L’angolo del collezionista
    • La Prima Guerra Mondiale
      • 1915
      • 1917
      • 1918
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu

BETA

Tutto 30
Tutto 30 /1915 0 /1917 0 /1918 0 /Il Montello e dintorni 0 /L'angolo del collezionista 0 /La Prima Guerra Mondiale 0 /News 3 /Religione e Grande Guerra 0 /Tutti gli articoli 27

SOLDATI ITALIANI IN RUSSIA TRA LA GRANDE GUERRA E LA GUERRA CIVILE

29 Agosto 2022/da admin

GLI “ANGELI DI MONS”, OVVERO LA NASCITA DELLA MODERNA PROPAGANDA DI GUERRA

18 Giugno 2022/da admin

I VALDESI ALLA GRANDE GUERRA

4 Maggio 2022/da admin

EVANGELICI E GRANDE GUERRA: INTRODUZIONE GENERALE

21 Aprile 2022/da admin

INTRODUZIONE AL COLLEZIONISMO DEI FUCILI

7 Aprile 2022/da admin

IL CANALE DELLA VITTORIA

4 Aprile 2022/da admin

LA RINASCITA DI NERVESA DOPO LA GRANDE GUERRA

3 Aprile 2022/da admin

CORSO PATENTINO RECUPERANTI

10 Marzo 2022/da admin

L’ARTIGLIERIA E LA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO

6 Marzo 2022/da admin

STORIA DI UN PILOTA SCOMPARSO

28 Febbraio 2022/da admin

16 Giugno 1915 – La conquista del Monte Nero

9 Gennaio 2022/da admin

25/29 MAGGIO 1915 – L’OCCUPAZIONE DI CORTINA D’AMPEZZO

29 Dicembre 2021/da admin

23/24 MAGGIO 1915 – I PRIMI GIORNI DI GUERRA

8 Dicembre 2021/da admin

LA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO

19 Novembre 2021/da admin

ELMI RARI: IL BERNDORFER “PAPERINO” INSEGUITO DAL “WARCHALOWSKI-EISSLER 66”

20 Luglio 2021/da admin

La Croce della Tradotta per il fronte del Piave

19 Luglio 2021/da admin

I Caimani del Piave

18 Luglio 2021/da admin

Video Francesco Baracca

17 Luglio 2021/da admin

GLI STRUMENTI DELLA MEMORIA

17 Luglio 2021/da admin

Perchè il Berndorfer M17 è così ricercato, non essendo poi “così raro”??

16 Luglio 2021/da admin

Papa Benedetto XV a Lancenigo

15 Luglio 2021/da admin

Una targhetta e un pilota troppo giovane per la guerra

14 Luglio 2021/da admin

Considerazioni finali sulla Battaglia del Montello

13 Luglio 2021/da admin

La ritirata: gli austro-ungarici ripassano il Piave

12 Luglio 2021/da admin

Il calvario di villa Berti

11 Luglio 2021/da admin

La Battaglia di Nervesa

10 Luglio 2021/da admin

La fase di stallo della Battaglia

9 Luglio 2021/da admin

La cattura del Maggiore Generale Enrico Bolzano von Kronstadt

8 Luglio 2021/da admin

il 27° Battaglione conquista la casa Bianca

7 Luglio 2021/da admin

15 Giugno 1918

6 Luglio 2021/da admin
Carica di più

CHI SIAMO

L’Associazione Storico Culturale “Battaglia del Solstizio” riunisce gli studiosi e gli appassionati del periodo storico della Grande Guerra.

ULTIMI ARTICOLI

  • SOLDATI ITALIANI IN RUSSIA TRA LA GRANDE GUERRA E LA GUERRA CIVILE29 Agosto 2022 - 20:16
  • The BowmenGLI “ANGELI DI MONS”, OVVERO LA NASCITA DELLA MODERNA PROPAGANDA DI GUERRA18 Giugno 2022 - 19:25
  • Lapide caduti Luserna San GiovanniI VALDESI ALLA GRANDE GUERRA4 Maggio 2022 - 12:13
  • Toronto 1919 protestanti in parata Un solo Dio, una sola Fede, un solo ImperoEVANGELICI E GRANDE GUERRA: INTRODUZIONE GENERALE21 Aprile 2022 - 11:07

MAPPA DEL SITO

  • Articoli
  • beta Articoli
  • Calendario
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Homepage
  • Il museo
  • News
  • Statuto

CONTATTI

Piazza La Piave 24 c/o Villa Eros
Nervesa della Battaglia
31040 Treviso (TV) – Italia
info@battagliadelsolstizio.it

2021 © Associazione Battaglia del Solstizio - Cookie Policy 028 Web Projects
Scorrere verso l’alto